top of page
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nuovi articoli
Cerca


Come il caso Diarra potrebbe cambiare il sistema dei trasferimenti dei calciatori
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea  — con la sentenza C-650/22 del 4 ottobre 2024 (Lassana Diarra e FIFPRO c. FIFA e URBSFA)  — ha...

Excellentia11
31 ott 2024Tempo di lettura: 6 min
Â


Sufficiente la logica del più probabile che non per l’applicazione del DASPO
Il provvedimento di D.A.SPO. (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive) di cui all’art. 6 della legge n. 401/1989, essendo una...

Excellentia11
22 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
Â


6 consigli per superare l’esame da Agente FIFA
Dopo l’entrata in vigore del FIFA Football Agent Regulations  (FFAR) soltanto i soggetti muniti di licenza FIFA  possono esercitare la professione di Agente di calcio . L’ Agente FIFA (o anche Agente di calcio FIFA) è il soggetto licenziato dalla FIFA abilitato a fornire servizi in favore di club, calciatori, calciatrici, allenatori e allenatrici finalizzati a concludere una transazione (es. rinnovo di un contratto, trasferimento di un calciatore, ecc.). L’acquisizione del

Excellentia11
16 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
Â


L'obbligatorietà della difesa tecnica nel giudizio innanzi alla Giustizia Sportiva
La Corte Federale d’Appello della FIGC - con decisione n. 24 del 5 settembre 2024 - è intervenuta in ordine alla c.d. difesa tecnica...

Excellentia11
11 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Presunzione d’innocenza e requisiti di ammissibilità per l'esame da FIFA Football Agent
Il  Tribunale Arbitrale dello Sport  di Losanna — con  lodo 2023/A/9938 del 26 aprile 2024 — è intervenuto sui requisiti di ammissibilità ...

Excellentia11
26 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Quale futuro per il Tribunale Arbitrale dello Sport? Note a margine del caso ISU/Commissione europea
Le  norme utilizzate dalle federazioni sportive internazionali per l’approvazione preventiva delle competizioni, nonché il relativo...

Excellentia11
1 ago 2024Tempo di lettura: 6 min
Â
Esclusione della giurisdizione statale nel rapporto di lavoro calcistico internazionale
Il Tribunale Federale Svizzero — con sentenza 4A_430/2023 del 23 febbraio 2024 — si è pronunciato sulla materia del rapporto di lavoro...

Excellentia11
8 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Perentori i termini dinanzi la FIFA Clearing House
Il Tribunale Arbitrale dello Sport — con il lodo 2023/A/9682 — ha operato delle rilevanti ed interessanti considerazioni circa la...

Excellentia11
30 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
La punibilità dell’infra-quattordicenne nell’ordinamento sportivo
Le SS.UU. della Corte Federale d’Appello della FIGC — con decisione n. 93/2023-2024 — occupandosi del delicato rapporto tra la...

Excellentia11
20 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Sport da contatto: il colpo irregolare non costituisce di per sé illecito civile
Negli sport caratterizzati dal contatto fisico violento, per i quali è da ritenersi più elevata la soglia di tolleranza della durezza...

Excellentia11
3 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Il contratto di apprendistato non muta lo status del giovane calciatore non professionista
La Corte Sportiva d’Appello della FIGC — con decisione n. 133/2023-2024 — ha operato delle valutazioni in materia di apprendistato...

Excellentia11
21 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
Â
Arricchimento senza giusta causa ed elusione della normativa FIFA sul contributo di solidarietÃ
Il Tribunale Federale Nazionale della FIGC, Sez. vertenze economiche — con decisione n. 12 del 21 settembre 2023 — si è espresso su una...

Excellentia11
9 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Recesso del contratto di mandato sportivo e principi della parità delle parti e di buona fede
La Camera Arbitrale del Collegio di Garanzia dello Sport — con lodo arbitrale n. 10 del 30 novembre 2023 — si è pronunciata circa...

Excellentia11
5 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Dipendenti pubblici e lavoro sportivo: i parametri da rispettare
In attuazione del decreto legislativo n. 120/2023 — il 14 novembre 2023 — è stato firmato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione,...

Excellentia11
17 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
L’ammissibilità di nuovi documenti nel giudizio di reclamo
La I Sez. della Corte Federale d’Appello della FIGC — con decisione n. 55/2023-2024 — si è pronunciata circa l’ammissibilità della...

Excellentia11
8 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Il nuovo contratto di lavoro nel calcio dilettantistico
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), la Lega Nazionale Dilettanti (LND) e l’Associazione Italiana Calciatori (AIC) hanno...

Excellentia11
3 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Il giudice amministrativo è incompetente sulla valutazione di condotte disciplinari sportive
La quinta sezione del Consiglio di Stato — con sentenza n. 7875 del 21 agosto 2023 — si è pronunciata sul ricorso proposto dalla Juventus...

Excellentia11
22 ago 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Regolamento Agenti FIFA e Regolamento Agenti FIGC: quo vadis?
Il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna — con il lodo CAS 2023/O/9370 (PROFAA v. FIFA) (di cui è disponibile il download a fondo...

Excellentia11
10 ago 2023Tempo di lettura: 6 min
Â
I modelli organizzativi e di controllo alla luce della Riforma dello Sport
Entro il 31 agosto 2023 gli Organismi Sportivi dovranno prontamente fronteggiare quanto disposto dall’art. 16 del decreto legislativo n....

Excellentia11
20 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Riforma dello Sport: le novità in materia di lavoro sportivo
Il 1° luglio del 2023 è, definitivamente, entrata in vigore la Riforma dello Sport, prevedendo molteplici novità in materia di lavoro...

Excellentia11
16 lug 2023Tempo di lettura: 6 min
Â


La portata probatoria della confessione stragiudiziale nell’ordinamento sportivo
Le Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello FIGC hanno affrontato — con la decisione n. 77/2022-2023 del 28 febbraio 2023 — il tema...

Excellentia11
30 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Â


Il DASPO non può essere emesso per fatti posti in essere al di fuori di eventi sportivi
Il TAR Toscana, Sez. II, — con sentenza n. 550/2023, pubblicata il 3 giugno 2023 — ha statuito che il provvedimento di DASPO (Divieto di...

Excellentia11
9 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Â


Notifica del deferimento prima della scadenza del termine e pieno esercizio del diritto di difesa
La Corte Federale d’Appello della Federazione Italiana Rugby (FIR) — con decisione n. 8 pubblicata l’8 maggio 2023 — si è espressa circa...

Excellentia11
26 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Obiettivi e funzionamento della FIFA Clearing House
A seguito del pacchetto di riforme — avviato nel 2018 — del sistema dei trasferimenti dei calciatori indetto dalla FIFA, dal 16 novembre...

Excellentia11
20 mag 2023Tempo di lettura: 5 min
Â
bottom of page