top of page
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nuovi articoli
Cerca
Il giudice amministrativo è incompetente sulla valutazione di condotte disciplinari sportive
La quinta sezione del Consiglio di Stato — con sentenza n. 7875 del 21 agosto 2023 — si è pronunciata sul ricorso proposto dalla Juventus...

Excellentia11
22 ago 2023Tempo di lettura: 3 min
Â


La portata probatoria della confessione stragiudiziale nell’ordinamento sportivo
Le Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello FIGC hanno affrontato — con la decisione n. 77/2022-2023 del 28 febbraio 2023 — il tema...

Excellentia11
30 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Â


Il DASPO non può essere emesso per fatti posti in essere al di fuori di eventi sportivi
Il TAR Toscana, Sez. II, — con sentenza n. 550/2023, pubblicata il 3 giugno 2023 — ha statuito che il provvedimento di DASPO (Divieto di...

Excellentia11
9 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Â


Notifica del deferimento prima della scadenza del termine e pieno esercizio del diritto di difesa
La Corte Federale d’Appello della Federazione Italiana Rugby (FIR) — con decisione n. 8 pubblicata l’8 maggio 2023 — si è espressa circa...

Excellentia11
26 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Â


Sanzione ridotta se le condotte antisportive sono ascrivibili ad un unico comportamento continuato
La Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC — con decisione n. 98/2022-2023 — ha evidenziato che le condotte di un tesserato, seppur...

Excellentia11
26 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
Â


Il principio del vincolo dei motivi è corollario della pregiudiziale sportiva
Il TAR Lazio — con sentenza n. 15820 del 25 novembre 2022 — nel ribadire il necessario rispetto della c.d. pregiudiziale sportiva, la...

Excellentia11
9 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
Â


L'inserzione di frames di immagini tv nel reclamo dinanzi alla giustizia sportiva
La II Sezione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale F.I.G.C. – con decisione n. n.26/CSA/2022-2023 del 24 ottobre 2022 – ha...

Excellentia11
9 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Â


Il giudice amministrativo non ha giurisdizione sulla vittoria "a tavolino"
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sez. V, — con la sentenza n. 08743 del 13/10/2022 — ha ribadito la non sindacabilità ,...

Excellentia11
21 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Giustificato il lieve ritardo nel versamento del contributo per la giustizia sportiva
Il Tribunale Federale Nazionale FIGC, Sez. Tesseramenti si è espresso — con la decisione n. 1/2022-2023 — relativamente alla corretta...

Excellentia11
28 set 2022Tempo di lettura: 3 min
Â


Mancanza del nesso di causalità e responsabilità oggettiva della società sportiva
Il Tribunale Federale Territoriale della Regione Veneto — nel Comunicato Ufficiale n. 15 del 5/8/2022 — ha pronunciato una rilevante...

Excellentia11
10 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Determinazione del dies a quo per l’arbitrato dinanzi al Collegio di Garanzia dello Sport
Il Collegio di Garanzia dello Sport del CONI — in funzione di arbitrato irrituale — con il lodo n. 4 del 2022 è intervenuto sulla...

Excellentia11
3 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Â


Doping: dichiarato parzialmente incostituzionale il commercio di sostanze
Con sentenza n. 105 del 22 aprile 2022 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 586 bis del codice...

Excellentia11
27 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
Â


Nulla la notifica via PEC all’ASD se l’indirizzo non risulta dai pubblici elenchi
La notifica effettuata via posta elettronica certificata all’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) è nulla nel caso in cui...

Excellentia11
12 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
La Cassazione sulla responsabilità personale e solidale del legale rappresentante dell’ASD
La Corte di Cassazione — con ordinanza n. 6626/2022— ha statuito che la responsabilità personale e solidale del legale rappresentante...

Excellentia11
22 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Agenti sportivi: ragionevole la maggiore qualificazione professionale voluta dal Legislatore
Devono sottoporsi all’esame di abilitazione per l’esercizio della professione di Agente sportivo anche coloro che hanno svolto l’attività ...

Excellentia11
1 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
La Cassazione sulla corretta interpretazione di manifestazione sportiva
Ai fini della corretta interpretazione della nozione di manifestazione sportiva — e della relativa tutela penale — assume rilevanza il...

Excellentia11
21 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Agente sportivo non iscritto nel Registro ed attività diverse da quelle indicate dal Regolamento
Il Tribunale Federale Nazionale della FIGC, Sez. Disciplinare — con decisione n. 46/2021-2022 — ha sancito il principio secondo cui non...

Excellentia11
9 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Il sindacato di costituzionalità innanzi alla giustizia sportiva
La Corte Federale di Appello della FIGC — con decisione n. 0028/2021-2022 — ha ribadito il principio secondo cui le questioni di...

Excellentia11
23 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Daspo: legittima l’applicazione all’atleta dilettante
La Terza Sezione penale della Corte di Cassazione — con sentenza n. 35481 del 27 settembre 2021 — ha sancito la legittimità del...

Excellentia11
21 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
La FIGC non è un organismo di diritto pubblico
Il Consiglio di Stato, Sez. V, con sentenza n. 5348 ha stabilito che la Federazione Italiana Giuoco Calcio non è riconducibile al novero...

Excellentia11
21 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
bottom of page
